250cc 4T MotoCross Wildcat PARTENZA A RILENTO Partenza a rilento per il 1963, ma ci furono diverse novità. La Parilla, anche sotto la gestione Sil, riprese le vecchie abitudini di proporre frequentemente modelli dalle linee rinnovate. Nuovi Parillini dalle linee più moderne e con un bel telaio a doppia culla, ma s' imponeva anche la volontà di coinvolgere maggiormente la Wilier Triestina e renderla più visibile con una serie di modelli al lei dedicati con motori Franco Morini e Parilla. Molto attiva era l' esportazione in America e Giappone soprattutto con i modelli MSDS, Wildcat, 125, 175, 250, e Turist 250. Verso la fine dell' anno un grosso evento. David Bickers, pluricampione mondiale di Motocross, provò in Inghilterra la Parilla 250 Cross, in prospettiva di un eventuale partecipazione al Mondiale 1964. Sembra che il campione ne abbia ricavato un impressione buonissima, girando a lungo ed esprimendosi con frasi lusinghiere nei confronti della moto e dell'organizzazione approntata dagli Italiani per quella circostanza. Anche i giornalisti al seguito parlarono di quell' evento in forma maiuscola. Essi apprezzarono quanto Bickers si fosse sentito padrone del maneggevole mezzo, mostrando disinvoltura e mestiere nei salti e nelle evoluzioni. 125cc 4T Scrambler Il periodo non era fcile, la Parilla dava molta importanza alle richieste d' oltre oceano; non era più la produzione Ialiana ad esse?re venduta nei vari paesi del mondo ma la produzione per l' estero come gli Scrambler a essere introdotta in Italia facendo leva sui potenziali clienti più giovani e anticonformisti. BREVISSIME I rivenditori Moto Guzzi, commercializzarono ciclomotori Parilla Turismo e Sport col marchio M.G. |