GLI ANNI D'ORO (parte 2) La produzione del 1954 si articolava sull'esagerata cifra di 18 modelli. Nessuna altra azienda italiana o straniera riesce a fare tanto. L'incremento in buona parte è dovuto all'intuizione di creare versioni intermedie che, sulla ciclistica dello Sport montano i motori normali del Turismo. Nella 125c.c.2T prendono il nome di Turismo Speciale, nella 150c.c.2T di Lusso Speciale, nella 175c.c.4T di Turismo Speciale. Nella 175c.c.4T si inserisce il nuovo modello Sport al posto del Bassotto che rimane in produzione con il nome di Sport Competizione. In fabbrica erano stati rinnovati completamente gli uffici, con mobili moderni e rifiniture create per rendere gli ambienti più accoglienti. Fu ultimata la fase di aggiornamento di alcune strutture produttive come l'importantissimo reparto dei trattamenti termici, ora controllati elettronicamente da una macchina per ottenere la maggiore uniformità possibile. Anche il nuovo impianto di verniciatura, del tipo a via aerea con forni d' essicazione a raggi infrarossi dava buoni risultati sia dal lato estetico che qualitativo. 175cc 4 Tempi Sport (Bassotto) del 1953 BREVISSIME Nel 1954 ci sono 37.867 moto immatricolate. I dipendenti salgonno a 250 unità. CURIOSITA' Si ha notizia che tale Pareto abbia vinto il campionato nazionale della Somalia su Parilla 125c.c.2T, e che il secondo classificato risulti essere il Sig. Abdulkadir sempre su Parilla 125c.c.2T. Il corpo dei Vigili Urbani di Bologna si dotò di 100 fiammanti Moto Parilla 175c.c.4T Turismo e Turismo Speciale. |